Baglietto segna il suo quinto varo in pochi mesi: lo scorso fine settimana ha segnato, infatti, il varo dello scafo numero 10250, denominato Dopamine Il quarto esemplare di T52 porta la firma di Francesco Paszkowski Design per gli esterni, mentre gli interni di questa unità sono dello Studio Vafiadis.

“Anche questo T52 – spiega Baglietto in una nota – presenta le innovazioni stilistiche che hanno contribuito al notevole successo della linea. La poppa aperta con un beach club su tre livelli è ormai diventata una caratteristica distintiva del nuovo corso Baglietto: la grande piscina, dotata di un pavimento a movimentazione up/down, si chiude “a scomparsa”, consentendo di ampliare lo spazio del ponte quando non è in uso. Il ponte sole, lungo circa 24 metri, è senza rivali sul mercato delle imbarcazioni di dimensioni e volumi simili, confermando la tradizione degli yacht dislocanti Baglietto”.


Sdoganamento in mare per il rigassificatore Piombino