Nell’ambito della campagna dei controlli dell’Arma dei Carabinieri volti alla tutela del benessere degli animali, i Carabinieri Forestali del Nucleo di Montenero hanno eseguito delle verifiche sul territorio cittadino, anche in collaborazione con altri enti, a seguito di casi di avvelenamento di cani d’affezione segnalati nelle settimane scorse.

In particolare, unitamente a personale volontario dell’ANPANA (Associazione Nazionale Protezione Animali) di Livorno, e con l’ausilio di due cani addestrati allo scopo dell’unità cinofila antiveleno del Nucleo Carabinieri Biodiversità di Marsiliana – Massa Marittima (GR), sono state effettuate ricerche mirate all’individuazione e all’eventuale bonifica di esche avvelenate in varie località del capoluogo.
Le attività dei Carabinieri Forestali hanno escluso la presenza di bocconi avvelenati nelle zone verificate, ma i controlli proseguiranno.