Gli studenti del Liceo Michelangelo Chini protagonisti di una giornata alla “Settimana dell’Educazione”, organizzata a Lucca dall’Arcivescovado e dall’Ufficio scolastico provinciale. Nei giorni scorsi gli alunni della classe 4 bsu del Chini hanno presentato i progetti realizzati per il percorso pcto che hanno svolto questo anno scolastico sulla cooperazione internazionale e il terzo settore.

Come richiama il titolo del PCTO”ad occhi aperti”, i ragazzi hanno aperto lo sguardo su realtà che non conoscevano e si sono messi in gioco sperimentando che le competenze acquisite a scuola possono essere messe a servizio degli altri, di chi non ha voce e di quanti si vedono negare diritti fondamentali.
“I progetti degli studenti – commenta Luisa Locorotondo, coordinatrice diocesana del progetto – sono stati frutto di un lavoro di gruppo nel quale in assoluta autonomia hanno sperimentato come ideare e costruire un progetto di advocacy, di cooperazione e di missione. è stato bello vederli confrontare per scegliere su cosa e come costruire un progetto sperimentandosi piccoli attivisti. Il primo gruppo – continua l’insegnante – ha esposto un progetto di advocacy intitolato “dare voce a chi non ne ha” a favore dei bambini sfruttati nelle miniere di cobalto in Congo. Hanno analizzato lo status di questi bambini, il problema del mancato accesso all’istruzione e dell’estrema povertà delle famiglie e quindi hanno illustrato le azioni possibili per contrastare tutto questo. Il secondo gruppo ha presentato un progetto di sensibilizzazione peer-to-peer sulle missioni descrivendo i vari tipi di cooperazione internazionale che passano dalle missioni religiose a quelle laiche e come i giovani della loro età possono fare esperienza in Italia e all’estero”.

Lucia Dal Pino, direttrice dell’ufficio scuola diocesano ha espresso la sua soddisfazione non solo per la giornata del Pcto, ma anche per l’andamento e la partecipazione degli studenti e insegnanti alla settimana dedicata all’educazione.