Comune di Prato, Fondazione AMI e Associazione Vivaisti italiani lanciano il kit per far partecipare tutti in modo consapevole alla riduzione della Co2. Il ricavato finanzierà il giardino del pronto soccorso pediatrico del Santo Stefano.

Il progetto Prato Urban Jungle entra nel vivo delle iniziative green e nel mese di maggio, attraverso la collaborazione con l’Associazione Vivaisti Italiani e la Fondazione AMI, ha realizzato i kit di “Giungla in casa per tutti”, per consentire a chiunque lo desideri di realizzare un angolo verde nel proprio appartamento, ma anche in ufficio o in giardino, per scoprire le proprietà benefiche della piante grazie a informazioni e video dedicati, contribuire concretamente alla riduzione della Co2 nell’atmosfera.
Il kit di giardinaggio si basa su alcuni elementi essenziali: sostenibilità, circolarità e rapporti di valore sul territorio. Ogni elemento presente nel kit proviene da aziende attive nel distretto vivaistico che investono in percorsi di sostenibilità, tecnologie per l’innovazione di processo e riduzione dell’impatto ambientale.
Il KIT comprende:
- Scatola in cartone con caratteristiche atte a sostenete il peso dei prodotti fornita di handling per il trasporto.
- 4 giovani piante (Nandina, Pittosporo, Caprifoglio, Rincospermo) coltivate in uno speciale vaso fabbricato mediante stampaggio, compressione, “cottura” di un impasto di fibra vegetale e cellulosa, torba bionda e acqua privo di sostanze chimiche e totalmente biodegradabile. Consente un facile attecchimento, crescita armoniosa e compatta e nessun problema ambientale legato allo smaltimento della plastica.
- 10 litri di terriccio Tor-free_21 proveniente da un sistema di economia circolare che recupera e riutilizza il substrato delle piante non più vitali.
- 500 gr di concime organico da utilizzare durante la fase di attecchimento delle piante.
- 4,5 litri di pacciamante naturale, cippato prodotto da tronchi di abete bianco da utilizzare per prevenire la crescita delle erbacce, alto contenuto di ritenzione idrica limita l’evaporazione con alte temperature.
- Guida di istruzioni per la messa a dimora.
Con l’acquisto si riceverà il link al video-tutorial realizzato dal progetto Prato Urban Jungle in collaborazione con l’Associazione Vivaisti Italiani.

Il ricavato delle donazioni del kit sarà utilizzato dalla Fondazione AMI Prato per finanziare l’allestimento di un giardino dedicato ai bambini e famiglie che frequentano il pronto soccorso pediatrico del Nuovo Ospedale di Prato S. Stefano.
Il kit “Giungla in casa per tutti” è acquistabile al costo di 25 euro sul sito web della Fondazione AMI Prato nella sezione shop on line https://amiprato.it/negozio/, e sull’outlet verde online www.agrito.it
Il ritiro del KIT si potrà fare presso la sede della Fondazione AMI all’Ospedale S. Stefano di Prato in via Suor Niccolina Infermiera, 20 – 59100 Prato (PO), dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 15.