Il sogno di Sergio Staino sta per prendere forma: grazie a una campagna di crowdfunding senza precedenti, sono stati raccolti oltre 135.000 euro, cifra che darà vita a un portale, completamente libero e accessibile a tutti, che raccoglierà il suo lavoro. Un immenso archivio fatto di opere che hanno attraversato oltre mezzo secolo di storia italiana, raccontato con ironia e lucida visione del presente e del futuro. Un traguardo straordinario raggiunto in tempi record, superando le più rosee aspettative: l’obiettivo iniziale era di arrivare ad almeno 110.000 euro entro il 26 maggio. 

L’iniziativa denominata Satira e Sogni è nata dalla volontà di Bruna, Ilaria e Michele Staino insieme all’Associazione Culturale Bobo e Dintorni, con la collaborazione di Eppela e Lucca Comics & Games, e il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze. A loro si sono uniti anche tanti altri amici e amiche, che in queste settimane hanno agito attivamente per far conoscere a un numero sempre più vasto di persone un progetto unico, per salvaguardare un patrimonio prezioso che diventerà presto universale: da Paolo Hendel Claudio Bisio, passando per Francesco Guccini, David RiondinoStefano BollaniMilo ManaraAltanEllekappaMakkoxMaicol e MircoVinicio Capossela, KentoAntonella BunduAlessandro d’Alessandro,  Mauro Biani, Diego Bianchi e tanti altri. 

Come raccontano Bruna, Ilaria e Michele Staino, “con il contributo di centinaia di persone abbiamo superato in anticipo gli obiettivi che ci eravamo prefissati con questa campagna. Siamo commossi dalla velocità e dalle risposte entusiastiche di chi ha scelto di contribuire: grazie al supporto di tutti riusciremo a dare finalmente vita al sogno di nostro padre. Entro la fine del 2025 renderemo gratuito e disponibile a tutti il suo straordinario archivio di opere, grazie a un immenso lavoro di digitalizzazione dei suoi lavori. Grazie a più di 30 Ambassador, centinaia di condivisioni e al contributo ad oggi di 785 amici e amiche abbiamo raccolto una cifra incredibile in pochissimo tempo, superando ogni nostra aspettativa. L’affetto e la stima legati alle opere di mio padre, al suo lavoro, alle amicizie preziose che hanno fatto parte della sua vita, si sono concretizzati.”

La soddisfazione per il risultato raggiunto è chiaramente altissima: un segnale concreto, che permetterà di ampliare l’attività. Il progetto, dal costo complessivo superiore ai 150.000 euro, sta coinvolgendo professionisti specializzati che si stanno occupando della ricostruzione dell’opera e della realizzazione dell’archivio digitale. Un anno fa, grazie alla famiglia e agli amici, è stato avviato il “cantiere” che ha permesso di raccogliere oltre 20.000 opere, in fase di digitalizzazione. Oggi, il denaro raccolto con la campagna permetterà di concludere l’opera passando dalla digitalizzazione, alla realizzazione del software fino alla finalizzazione. Le donazioni, anche minime, hanno visto diverse ricompense in palio sul sito www.eppela.com/satiraesogni, da semplici cartoline cartacee a pezzi unici originali di Sergio Staino, passando per riproduzioni a tiratura limitata e ai biglietti per la prossima edizione di Lucca Comics & Games (30 ottobre – 3 novembre, 2024). Nelle prossime settimane sarà inviata una comunicazione a tutti i donatori e inizierà l’invio delle ricompense; le persone che non sono ancora riuscite a donare potranno continuare a farlo con un versamento all’IBAN IT26T0306938085100000011533 intestato all’Associazione Bobo e Dintorni (causale SATIRA E SOGNI), rendendo quindi il sogno ancora più grande. 

L’invito per restare sempre aggiornati è di iscriversi alla newsletter tramite l’home page del sito www.sergiostaino.it: un modo per partecipare attivamente alla costruzione dei singoli tasselli, vivendo tutto in tempo reale. 


Tra paesaggi e vele: in mostra nelle Sale Affrescate i ‘Miraggi’ di Pasquale Celona

Illeciti finanziari, sequestrati 900mila euro a fabbrica di macchiari industriali