Due chilometri di reti da pesca, 5 tonnellate di pneumatici, 1 respingente in gomma. E ancora 4 new jersey in calcestruzzo, lavatrici, tv, estintori, batterie al piombo. Sono tonnellate di rifiuti quelle rimosse dalla Capitaneria di Porto di Portoferraio nei mari antistanti l’isola, a Rio Marina nello specifico.

Le operazioni di recupero sono state effettuate sul finire della scorsa settimana da una ditta, che ha fornito ai militari della guarda costiera una gru e mezzi nautici, e di un centro diving.

Già nell’ottobre 2021 era stata effettuata un’operazione massiccia di pulizia dei fondali, a circa un chilometro e mezzo quadrato dalla costa, ma erano stati gli stessi sub della Guardia Costiera richiedere un’ulteriore bonifica della zona. L’azione è stata svolta dai militari della Guardia Costiera di Rio Marina, assieme al personale militare del 5° nucleo subacquei di Genova, sotto il coordinamento della Capitaneria di Porto di Portoferraio.