Tanti appuntamenti al Museo della Grafica di Palazzo Lanfranchi nel mese di maggio, tra Pasolini, Dante e Napoleone. 

All’interno del ricco programma di eventi, organizzati in occasione di Amico Museo, iniziativa promossa dalla Regione Toscana, si parte giovedì 5 maggio alle 18.30 con l’inaugurazione della mostra Napoleone. Storie tra immagini e note.

La mostra, realizzata con il patrocinio e la collaborazione del Sistema Museale di Ateneo, del Museo Medagliere dell’Europa Napoleonica, della Fondazione Livorno Arte e Cultura, della Fondazione Umberto Mastroianni e del Cinema Arsenale, è dedicata all’immagine e al mito di Napoleone nella modernità. Nell’originale e suggestivo racconto tra memoria storica e immaginario attraverso stampe, libri, medaglie, documenti e video, da segnalare la splendida selezione di medaglie e stampe curata da Franca Maria Vanni e proveniente dal Museo Medagliere dell’Europa Napoleonica. La mostra proseguirà con la sezione “Napoleone in musica”, a cura di Alessandro Volpi, e “Napoleone al cinema”, realizzata in collaborazione con il Cinema Arsenale.

Riprendendo le celebrazioni del settimo centenario Dantesco e del bicentenario della morte di Napoleone Bonaparte dello scorso anno, il Museo della Grafica compone così il percorso La Divina e l’Umana Commedia. Dante e Napoleone. Quattro mostre dedicate al divino poema dantesco e all’umano mito napoleonico, rivistati attraverso libri, dipinti, opere grafiche e prodotti multimediali che ne documentano i percorsi nei diversi momenti storici e fino alla contemporaneità.

Lunedì 9 maggio, alle 18, lo storico dell’arte Guicciardo Sassoli de’ Bianchi Strozzi parlerà della mostra Il Trittico del Centenario. Leonardo 1919 Raffaello 1920 Dante 1921da lui curata con Roberto Antonelli e Virginia Lapenta e già allestita in Villa Farnesina a Roma.

La mostra, realizzata in collaborazione con Villa Farnesina-Accademia Nazionale dei Lincei, propone una rassegna sul gusto e l’estetica che hanno presieduto nel primo dopoguerra alle celebrazioni dei centenari di Leonardo (1919), Raffaello (1920) e Dante (1921). 

A completare il percorso dantesco, è possibile visitare le mostre di edizioni della Divina Commedia e di altri tesori bibliografici provenienti dalla Biblioteca Universitaria di Pisa e dalla Biblioteca della Scuola Normale Superiore, oltre a L’Inferno di Claudio Sacchi, una serie di dipinti ispirati ad alcuni canti dell’Inferno e realizzati dall’artista pesarese Claudio Sacchi, tra i più autorevoli interpreti della figurazione contemporanea.

L’evento di sabato 14 maggio, alle 18, è invece legato alla mostra Manca sempre qualcosa – Pisa omaggia Pier Paolo Pasolini a cento anni dalla nascita. In occasione della Notte Europea dei Musei, il Museo della Grafica organizza l’incontro con Stefano Tonelli. 

Artista di rilevanza internazionale, che vive e lavora tra Montescudaio e Roma e che ha esposto anche a New York, Parigi e Lisbona. Tonelli mantiene un fondo spiritualista nella sua concezione dell’arte come tensione a tradurre in segno una vibrazione dell’animo.

Nell’occasione, l’artista dialoga con Paolo Pesciatini, Alessandro Tosi, Massimo Trocchi, Nicola Micieli, Fabio Lazzeri e Fabio Canessa.

La mostra Manca sempre qualcosa – Pisa omaggia Pier Paolo Pasolini a cento anni dalla nascita, prorogata al 5 giugno, ha registrato non solo un notevole successo di pubblico, ma ha ricevuto anche la visita inaspettata e oltremodo gradita di Graziella Chiarcossi, cugina e attenta custode dell’intera opera pasoliniana. 


Giovedì scopertura dell’epigrafe in memoria degli sminatori che persero la vita dopo la Seconda guerra mondiale

Raddoppia l’evento delle sei Scuole Universitarie Superiori in Italia per valorizzare le competenze specialistiche e sviluppo economico